Castelli Siciliani per Matrimoni da Favola
Castello Ducale di Joppolo Giancaxio (AG)
Il Castello Ducale di Joppolo Giancaxio, noto anche come Castello Ducale Colonna, risale al XIX secolo ed è stato costruito sulle rovine di una fortezza trecentesca. Situato in una posizione panoramica, offre una vista spettacolare sulla campagna circostante. Il castello è stato restaurato con grande cura, mantenendo il suo antico splendore e combinandolo con un design moderno per offrire un’esperienza unica e lussuosa.
Servizi per Matrimoni:
Il castello è la location ideale per matrimoni ed eventi esclusivi, grazie alle sue due ampie sale ricevimenti, una chiesa con patio esterno e vari spazi all’aperto. Questi spazi offrono la possibilità di organizzare cerimonie romantiche e ricevimenti eleganti, immersi in un’atmosfera storica e affascinante.
Servizi per gli Ospiti:
Oltre a essere una splendida location per eventi, il castello offre una serie di servizi di lusso per gli ospiti:
Castello di Chiaramonte, Palma di Montechiaro (AG)
Costruito nel 1358 dalla nobile famiglia Chiaramonte, il Castello di Chiaramonte sorge maestosamente su una collina che domina il mare, offrendo viste spettacolari. Questo castello è famoso per le sue torri merlate e la cappella, che ospita una statua della Madonna scolpita da Antonello Gagini. Durante i secoli, ha giocato un ruolo strategico nella difesa contro i pirati turchi, proteggendo le coste siciliane dagli attacchi. In seguito, il castello passò sotto la proprietà della famiglia Tomasi di Lampedusa, aggiungendo un ulteriore strato di prestigio e storia a questa magnifica struttura. Restaurato con grande cura, il castello combina il suo antico splendore con comfort moderni, offrendo un’esperienza unica e lussuosa.
Servizi per Matrimoni:
Il castello è la location ideale per matrimoni ed eventi esclusivi, grazie alle sue ampie sale ricevimenti, una cappella interna e vari spazi all’aperto. Questi spazi offrono la possibilità di organizzare cerimonie romantiche e ricevimenti eleganti, immersi in un’atmosfera storica e affascinante. Gli allestimenti possono essere personalizzati per soddisfare i desideri degli sposi, con opzioni di decorazioni floreali, luci e arredi che esaltano la bellezza del luogo.
Castello di Falconara, Butera (CL)
l Castello di Falconara, situato a Butera, risale al XIV secolo ed è l’unica dimora storica della provincia di Caltanissetta che si affaccia direttamente sul mare. Costruito originariamente per l’allevamento di falconi da caccia, è caratterizzato dalla grande torre centrale. Il castello è circondato da un rigoglioso parco di essenze mediterranee, progettato dall’architetto Ernesto Basile nel 1893, che conferisce al luogo un’atmosfera incantevole e storica.
Servizi per Matrimoni:
Il Castello di Falconara è la location ideale per matrimoni ed eventi esclusivi. Offre sia spazi interni che esterni per cerimonie e ricevimenti, permettendo di scegliere tra le eleganti sale interne, i cortili e le terrazze panoramiche con vista sul mare. Gli allestimenti possono essere personalizzati per creare un ambiente romantico e affascinante.
Servizi per gli Ospiti:
Il castello dispone di sette lussuose camere da letto, tutte con bagno privato. Le camere sono arredate con eleganza e offrono comfort moderni, rendendo il soggiorno indimenticabile.
Gli ospiti possono usufruire di una piscina che si integra perfettamente nel paesaggio naturale. Inoltre, il castello ha accesso diretto alla spiaggia attraverso il giardino o una scala interna.
Nei pressi del parco del castello sorge il Falconara Resort, dove gli ospiti possono usufruire di un centro benessere e campi da tennis.
Il castello offre anche un ristorante di alta qualità, aperto al pubblico, che serve piatti della cucina locale e internazionale, preparati con ingredienti freschi e di alta qualità.
Castello Xirumi, Serravalle (CT)
Il Castello Xirumi, situato nella campagna siciliana vicino a Lentini, risale al XVI secolo ed è una proprietà storica dei Baroni Grimaldi di Serravalle. Questo magnifico castello è circondato da uno dei più grandi agrumeti della Sicilia orientale, con circa 200 ettari di limoni e arance. La proprietà è stata restaurata con grande cura, mantenendo il suo antico splendore e combinandolo con comfort moderni per offrire un’esperienza unica e lussuosa. Il castello è un esempio di una masseria fortificata con un cortile centrale, una macina, un mulino e un magazzino per i cereali.
Servizi per Matrimoni:
Castello Xirumi è una location ideale per matrimoni, offrendo una vasta gamma di spazi e servizi per creare eventi indimenticabili:
Il castello dispone di diverse location per cerimonie, tra cui giardini incantevoli, una cappella storica e aree esterne con vista sul Monte Etna. Le cerimonie possono essere personalizzate con archi floreali e decorazioni eleganti.
Le ampie sale interne e i cortili esterni sono perfetti per ricevimenti. Gli spazi possono essere allestiti per cene formali, cocktail party e danze. La “Sala dei Baroni” e il “Giardino delle Palme” sono particolarmente popolari per i banchetti.
Un team di specialisti in matrimoni ed eventi è a disposizione per aiutare a pianificare ogni dettaglio del vostro matrimonio, dalla decorazione floreale al servizio fotografico e al design del menu personalizzato. Il team lavora con planner di matrimoni di fiducia per garantire che ogni evento sia perfetto.
Servizi per gli Ospiti:
Le suite del castello sono arredate con eleganza e dotate di comfort moderni, come freschi soffitti a travi di legno, pavimenti in cotto antico e bagni in marmo.
Gli ospiti possono rilassarsi nella spa del castello, che offre una gamma di trattamenti benessere.
La piscina a sfioro offre una vista mozzafiato sugli agrumeti circostanti e sul paesaggio siciliano, creando un luogo ideale per il relax.
Il castello dispone di un ristorante di alta qualità che serve piatti della cucina locale e internazionale, preparati con ingredienti freschi e di alta qualità.
Castello di San Marco, Taormina (CT)
Il Castello di San Marco, situato a Calatabiano vicino Taormina, risale al 1689 ed è stato costruito dal Principe Gravina Cruyllas come dimora principesca. Questo gioiello barocco si affaccia sul mare, tra il vulcano Etna e la splendida Taormina. Nel corso dei secoli, il castello ha accolto numerosi viaggiatori del Grand Tour, diventando un luogo di grande fascino e storia.
Servizi per Matrimoni:
Il castello offre diverse location per cerimonie, inclusi giardini mediterranei, fontane, torri e un ampio parco.
Saloni elegantemente allestiti e giardini curati nei minimi dettagli, ideali per banchetti e ricevimenti.
Servizi per gli Ospiti:
Il castello offre camere e suite di lusso, arredate con design elegante e comfort moderni.
Una spa che offre trattamenti benessere e massaggi per il relax degli ospiti.
Una magnifica piscina a soli 50 metri dal mare, con terrazza e spiaggia private.
Il ristorante “Giardino di Pietra” serve piatti della cucina locale e internazionale, preparati con ingredienti freschi e di alta qualità.
Castello di Aci (CT)
Il Castello Normanno di Aci Castello, situato nella pittoresca cittadina di Aci Castello in provincia di Catania, risale all’XI secolo. Costruito dai Normanni su un promontorio di roccia lavica, il castello offre una vista mozzafiato sul Mar Ionio e sui famosi faraglioni di Aci Trezza. Storicamente, il castello è stato una fortezza militare e ha giocato un ruolo importante nella difesa della costa orientale della Sicilia. Oggi, il castello ospita un museo che espone reperti archeologici e minerali.
Servizi per Matrimoni:
Il Castello di Aci è una location ideale per matrimoni, offrendo spazi sia interni che esterni per cerimonie e ricevimenti, è una scelta perfetta per chi desidera un matrimonio romantico e storico, con una vista spettacolare e un’atmosfera unica che renderanno indimenticabile ogni evento.
Le ampie terrazze con vista sul mare sono perfette per cerimonie all’aperto e ricevimenti sotto le stelle. Questi spazi possono essere allestiti con archi floreali, luci decorative e eleganti arredi per creare un’atmosfera romantica e suggestiva.
Le sale interne del castello offrono un’ambientazione storica e affascinante per banchetti e ricevimenti. Gli interni possono essere decorati in vari stili per soddisfare le preferenze degli sposi.
I giardini del castello sono un altro spazio incantevole per cerimonie e fotografie di matrimonio, offrendo una vista panoramica sul mare e sui faraglioni.
Castello Petrarca, Grammichele (CT)
Il Castello Petrarca è situato a Grammichele, Sicilia. Costruito originariamente nel medioevo, è stato restaurato per mantenere il suo fascino storico mentre offre comfort moderni. Il castello è circondato da giardini e offre una vista panoramica sulla campagna siciliana, creando un ambiente ideale per eventi speciali.
Servizi per Matrimoni:
Il castello offre varie location per cerimonie, tra cui giardini e terrazze all’aperto, oltre a sale interne eleganti per ricevimenti.
Servizi per gli Ospiti:
Il castello dispone di camere eleganti, dotate di bagno privato, aria condizionata e comfort moderni.
Ogni mattina vengono servite colazioni italiane e vegane, con un’attenzione particolare agli ingredienti freschi e locali.
Gli ospiti possono usufruire di un parcheggio gratuito in loco.
Gli ospiti possono rilassarsi nel giardino del castello o sulla terrazza, godendo della tranquillità e della bellezza del paesaggio circostante.
Castello Pensabene (ME)
Il Castello Pensabene, noto anche come Castello di Protonotaro, risale al secondo quarto del XIII secolo. La struttura originale fu proprietà dei Marchesi Pensabene nel XV secolo. Nel 1775, un incendio distrusse la seconda elevazione del castello, e per lungo tempo non furono intrapresi interventi di restauro. Solo recentemente sono stati effettuati numerosi lavori per recuperare l’atmosfera medievale originale, preservando le caratteristiche storiche dell’edificio. Uno studio mirato dell’illuminazione ha valorizzato il fascino antico dei vari ambienti del castello.
Servizi per Matrimoni:
Il Castello Pensabene è una location ideale per matrimoni, offrendo spazi eleganti e suggestivi per cerimonie e ricevimenti esclusivi:
Gli sposi possono scegliere tra diverse location, tra cui giardini, sale interne e la corte interna, per organizzare cerimonie romantiche. Le terrazze e i giardini offrono una cornice perfetta per fotografie e momenti indimenticabili.
Le sale banchetti del castello possono ospitare fino a 300 persone. Gli spazi esterni sono perfetti per buffet dinamici, mentre gli interni, con le loro suggestioni medievali, sono ideali per cene formali. La sala interna principale può ospitare fino a 170 persone e dispone di un grande camino per i mesi invernali. È presente anche una sala riservata nel piano interrato, ideale per degustazioni enogastronomiche o per intrattenere i piccoli ospiti.
Servizi per gli Ospiti:
Il castello dispone di un ristorante che serve piatti della cucina locale e internazionale, preparati con ingredienti freschi e di alta qualità.
Il castello offre sistemazioni confortevoli per gli ospiti, garantendo un soggiorno piacevole.
Castello di Roccavaldina (ME)
Il Castello di Roccavaldina, situato tra Messina e Milazzo, è una delle testimonianze storico-architettoniche più importanti della zona. Originariamente costruito come struttura difensiva, è stato successivamente ampliato e trasformato in residenza principesca dalla nobile famiglia dei Principi Valdina. Il castello presenta una facciata normanno-sveva con torri fortificate e merlature guelfe, un loggiato rinascimentale attribuito a discepoli di Michelangelo e un monumentale scalone di marmo.
Servizi per Matrimoni:
Il Castello di Roccavaldina è una location affascinante per matrimoni, offrendo spazi sia interni che esterni per cerimonie e ricevimenti:
Giardini e terrazze all’aperto, oltre a sale interne eleganti e storiche.
Sale storiche con decorazioni raffinate e spazi all’aperto per banchetti e feste.
Servizi per gli Ospiti:
Gli ospiti possono esplorare il castello e conoscere la sua storia affascinante.
Castello di Carini (PA)
Il Castello di Carini, noto anche come Castello La Grua Talamanca, si trova nella città di Carini, vicino a Palermo. La sua costruzione risale all’XI e XII secolo, originariamente come struttura difensiva durante il periodo normanno sotto il feudal lord Rodolfo Bonello. Nel 1397, il castello passò alla famiglia La Grua, che lo trasformò in una dimora signorile. Questo castello è famoso non solo per la sua architettura medievale e rinascimentale, ma anche per la leggenda della baronessa Laura Lanza, il cui spirito, secondo la tradizione popolare, appare ogni anno nell’anniversario della sua tragica morte.
Il castello conserva elementi architettonici arabo-normanni, come l’arcata a sesto acuto della seconda porta. L’interno è arricchito da affreschi rinascimentali e barocchi, con la cappella che ospita un artistico tabernacolo ligneo del XVII secolo. Il salone delle feste del piano nobiliare, con il suo soffitto ligneo a cassettoni, è un esempio tipico dell’architettura quattrocentesca.
Servizi per Matrimoni:
Il Castello di Carini è una location ideale per matrimoni, offrendo spazi sia interni che esterni per cerimonie e ricevimenti:
Giardini, cortili e sale interne eleganti sono disponibili per organizzare matrimoni indimenticabili. Gli spazi possono essere allestiti in modo personalizzato per soddisfare le esigenze degli sposi.
Servizi per gli Ospiti:
Gli ospiti possono esplorare il castello e apprendere la sua affascinante storia, compresa la leggenda della baronessa Laura Lanza.
Il castello è disponibile anche per altri eventi speciali, come conferenze, mostre e feste private.
All’interno del castello si trova un museo dedicato alle marionette, che offre un’interessante attrazione per i visitatori.
Castello Lanza Branciforte di Trabia (PA)
Il Castello Lanza Branciforte di Trabia è una struttura storica situata nella cittadina di Trabia, a circa 30 km da Palermo, con una vista mozzafiato sulla costa palermitana. Le prime testimonianze della rocca risalgono al 1153. Nel XV secolo, Blasco Lanza sposò Eloisa, erede di Bartolomeo, protonotaro del regno, assicurandosi la successione della Trabia e del palazzo di Palermo. Nei secoli successivi, il castello fu teatro di numerosi eventi storici e legò strettamente il suo nome all’ultimo principe di Trabia, Raimondo Lanza.
Servizi per Matrimoni:
Il Castello Lanza Branciforte è una location ideale per matrimoni da sogno, offrendo una varietà di ambienti e servizi:
Gli sposi possono scegliere tra la sala ricevimenti, le terrazze sul mare, gli splendidi giardini e l’antica corte con la torre normanna. La struttura è in grado di ospitare eventi con più di 500 ospiti.
È possibile celebrare il rito civile o simbolico direttamente sul posto, grazie agli spazi eleganti e suggestivi offerti dal castello.
Servizi per gli Ospiti:
Il castello dispone di suite nuziali di lusso per gli sposi e gli ospiti.
La cucina del castello offre un servizio di ristorazione di alta qualità, con menù personalizzati per ogni evento.
Gli ospiti possono usufruire di un parcheggio privato, garantendo comodità e sicurezza durante il soggiorno.
Gli eventi possono includere musica dal vivo e spettacoli, rendendo ogni celebrazione unica e memorabile.
Castello di San Marco, Santa Flavia (PA)
Il Castello di San Marco, situato a Santa Flavia, è una storica dimora costruita nel XVII secolo. La struttura si trova immersa nel verde di un magnifico giardino storico, nel comprensorio delle ville di Bagheria. Il castello rappresenta un perfetto esempio di architettura barocca e neoclassica, con influenze che si possono notare nelle sue imponenti torri, fortificazioni ben conservate e le eleganti sale interne decorate con affreschi e dettagli architettonici raffinati.
Servizi per Matrimoni:
Il castello offre una varietà di ambienti per matrimoni, inclusi giardini lussureggianti, terrazze panoramiche e sale interne eleganti. Questi spazi possono essere allestiti per cerimonie all’aperto e ricevimenti sofisticati, con decorazioni personalizzate per creare un’atmosfera romantica e indimenticabile.
Servizi per gli Ospiti:
Il castello dispone di camere e suite di lusso, arredate con eleganza e dotate di tutti i comfort moderni, per offrire agli ospiti un soggiorno piacevole e rilassante.
Il ristorante del castello offre piatti della cucina locale e internazionale, preparati con ingredienti freschi e di alta qualità. È disponibile anche un servizio di catering per eventi e matrimoni.
Gli ospiti possono esplorare i giardini del castello, fare passeggiate panoramiche e godersi la tranquillità del luogo. Inoltre, il castello organizza escursioni e attività culturali per scoprire le bellezze della zona circostante.
Castello di San Nicola L'Arena, Trabia (PA)
Il Castello di San Nicola L’Arena si trova a Trabia, vicino a Palermo. Costruito nel XIV secolo attorno a una preesistente torre d’avvistamento normanna, il castello è stato parte di un sistema di difesa costiera contro le incursioni dei pirati turchi e saraceni. Il castello conserva ancora oggi le sue caratteristiche medievali e offre una vista mozzafiato sul mare.
Servizi per Matrimoni:
Il castello offre spazi interni ed esterni per matrimoni, tra cui ampie terrazze con vista sul mare, giardini curati e sale interne eleganti.
Servizi per gli Ospiti:
Il castello offre camere confortevoli per gli ospiti, garantendo un soggiorno piacevole.
Un ristorante di alta qualità è disponibile per banchetti e cene, con piatti della cucina locale e internazionale.
Gli ospiti possono esplorare il castello e scoprire la sua affascinante storia attraverso visite guidate.
Castello di Solanto (PA)
Il Castello di Solanto, situato a Santa Flavia, a circa 15 km da Palermo, è una delle ultime grandi residenze aristocratiche della Sicilia. Costruito durante il periodo normanno come torre di difesa per la vicina tonnara, il castello ha subito varie trasformazioni e ampliamenti nel corso dei secoli. Nel XV secolo, la Regina Bianca di Navarra si rifugiò qui per sfuggire alle mire del Conte Bernardo Cabrera di Modica. Alla fine del XVIII secolo, il castello divenne una residenza estiva per il Re Ferdinando IV di Borbone e la Regina Maria Carolina. Oggi, il Castello di Solanto è un’affascinante location storica che conserva il suo fascino antico e offre una splendida vista sul mare, trovandosi tra due baie pittoresche.
Servizi per Matrimoni:
Il Castello di Solanto è una location ideale per matrimoni e altri eventi prestigiosi:
Il castello dispone di un’ampia sala con volte reali e un effetto dorato suggestivo creato dai blocchi di arenaria. Durante la stagione calda, gli eventi possono essere organizzati nei giardini e sulla grande terrazza che può ospitare fino a 400 ospiti. Nei mesi invernali, la Regia Tonnara può accogliere fino a 300 persone.
Servizi per gli Ospiti:
Adiacente al castello e alla tonnara è disponibile una struttura alberghiera per il soggiorno degli ospiti, garantendo comfort e comodità.
Una piscina nel parco del castello offre un ulteriore spazio per il relax e per scenografici ricevimenti all’aperto.
Il castello e i suoi giardini offrono uno scenario perfetto per esplorazioni e passeggiate, godendo della bellezza naturale e storica del luogo.
Castello di Donnafugata (RG)
Il Castello di Donnafugata si trova a circa 15 chilometri da Ragusa ed è una sontuosa dimora nobiliare costruita nella seconda metà dell’Ottocento. Originariamente una villa rurale, fu trasformato in un castello che oggi copre una superficie di oltre 2500 mq con ben 122 stanze. La struttura è caratterizzata da influenze neogotiche e neoclassiche. Il castello è circondato da un magnifico parco di 8 ettari, uno dei giardini storici più belli della Sicilia, che include un giardino all’inglese, un giardino alla francese, un labirinto e diverse altre attrazioni.
Servizi per Matrimoni:
Il Castello di Donnafugata è una location perfetta per matrimoni da sogno, offrendo diverse opzioni per cerimonie e ricevimenti:
Giardini, terrazze e cortili interni offrono scenari incantevoli per cerimonie all’aperto. Le ampie sale interne, elegantemente decorate, sono ideali per ricevimenti formali.
Il parco e gli interni del castello forniscono sfondi spettacolari per fotografie di matrimonio e altri eventi speciali.
Servizi per gli Ospiti:
Gli ospiti possono esplorare il castello e il parco, ammirando le numerose opere d’arte, gli arredi d’epoca e la storia affascinante della famiglia Arezzo.
Museo del Costume (Mu.De.Co): Questo museo offre una splendida esposizione di abiti, indumenti e accessori che raccontano la storia del costume siciliano tra il XVIII e il XX secolo.
Il parco del castello include un labirinto, un giardino all’inglese e alla francese, una coffee house, una chiesetta e diverse altre attrazioni, offrendo agli ospiti luoghi di relax e di interesse storico.
Castello Pupillo (Castello del Solacium) (SR)
Il Castello Pupillo, noto anche come Castello del Solacium, è situato a Siracusa nella contrada Targia. La tenuta risale al XII secolo, quando l’imperatore Federico II di Svevia ordinò la costruzione del castello come parte di una serie di fortificazioni. La famiglia Pupillo ha acquisito la proprietà all’inizio del XX secolo e ha trasformato il castello in una rinomata azienda agricola. La tenuta è immersa in un paesaggio di 345 acri, ricco di storia e bellezze naturali, tra cui vigneti, agrumeti e giardini storici.
Servizi per Matrimoni:
Il Castello Pupillo offre una location incantevole e versatile per matrimoni:
Uno dei punti di forza della tenuta è il Giardino Storico, un luogo affascinante e perfetto per cerimonie all’aperto. Il giardino, originariamente un “Hortus conclusus”, è stato trasformato nel tempo in un luogo per meditazioni solitarie, arricchito con fiori, alberi da frutto e piante esotiche.
La Corte delle Torri e la Corte dei Ricordi offrono ambienti suggestivi per ricevimenti e banchetti, con possibilità di allestimenti personalizzati.
Servizi per gli Ospiti:
Gli ospiti possono partecipare a degustazioni di vini prodotti dalla cantina Pupillo e visite guidate della tenuta, esplorando i vigneti, gli agrumeti e il castello stesso.
Il castello dispone di camere eleganti che offrono un soggiorno confortevole immersi nella storia e nella natura.
Un ristorante di alta qualità che serve piatti tipici siciliani, preparati con ingredienti freschi e locali, perfetto per pranzi e cene durante il soggiorno o per eventi speciali.
Castello Tafuri, Portopalo di Capo Passero (SR)
Il Castello Tafuri si trova a Portopalo di Capo Passero, sulla costa sud-orientale della Sicilia. Costruito nel 1935 su progetto dell’architetto Severino Crott per il nobile Franzo Bruno di Belmonte, il castello è una residenza storica che domina il mare, con una vista spettacolare sull’Isola di Capo Passero. Inizialmente concepito come villa in stile castello, è stato completato e trasformato in hotel dalla famiglia Tafuri nel 1964. Dopo vari periodi di chiusura e ristrutturazione, oggi il castello è una struttura ricettiva di lusso.
Servizi per Matrimoni:
Il Castello Tafuri è una location ideale per matrimoni, offrendo un’ambientazione affascinante e romantica:
La struttura offre spazi sia interni che esterni, tra cui ampie terrazze con vista mare e giardini curati. Le cerimonie possono svolgersi all’aperto, con la splendida vista del mare come sfondo, e i ricevimenti possono essere organizzati nelle eleganti sale del castello.
Servizi per gli Ospiti:
Il castello dispone di 11 suite eleganti, ognuna dotata di comfort moderni come aria condizionata, Wi-Fi gratuito, TV satellitare e viste panoramiche sul mare.
Il ristorante del castello serve piatti della cucina siciliana e internazionale, preparati con ingredienti freschi e di alta qualità.
Una piscina sul tetto con solarium offre un luogo ideale per rilassarsi e godersi la vista mozzafiato.
Lounge bar, accesso privato al mare, noleggio biciclette gratuito, area giochi per bambini, parcheggio interno non sorvegliato e servizio di navetta.